I NONNI RACCONTANO
corso intensivo di narrazione con Betty Colombo
Mercoledì 5 e mercoledì 12 giugno
Centro Diurno Pro Senectute a Faido
La presentazione è rivolta ai nonni, persone di riferimento fondamentali nella crescita ed educazione del bambino.
La scelta delle parole, l'intonazione della voce, il marcare un passaggio piuttosto che un altro di una storia, catturano l'attenzione del bambino e aiutano a rinsaldare la confidenza e la relazione affettiva.
6 giugno 2019 - Casa del Popolo Bellinzona - LA SVIZZERA NEI LIBRI PER RAGAZZI
Conferenza di Bérénice Capatti a colloquio con Letizia Bolzani sul nostro paese nella letteratura mondiale per l'infanzia.
LA SVIZZERA NEI LIBRI PER RAGAZZI
aprile 2019- ISMR @Bologna Children's Bookfair
Svizzera Paese Ospite 2019 - ISMR presente presso il Padiglione Svizzero di Bologna Children's Book Fair
Sabato 30 marzo, ore 19
Teatro San Leonardo - Via San vitale 63 - Bologna
Lettura scenica "Un autentico raggio di sole" di Letizia Bolzani
Lunedì 1° aprile, ore 13.45
Bologna Children's Book Fair - Sala Allegretto
Conferenza "Storie per occhi e orecchie:scrivere e parlare di libri per ragazzi" moderata da Letizia Bolzani e dalla Direttrice ISMR Fosca Garattini
Una giornata in famiglia per celebrare la bellezza di storie e racconti
Lettura scenica per famiglie "L'uomo di ferro" di Letizia Bolzani
Conferenza “Le storie fanno bene di Letizia Bolzani
Laboratorio di scrittura creativa in 4 incontri con BERENICE CAPATTI, scrittrice, traduttrice e già editor di Rizzoli, Fabbri, Bompiani, HarperCollins, Giunti, presentato da ISMR - Istituto svizzero Media e Ragazzi e Bibliomedia
CONFERENZA
Le finestre del folletto
CRASH HUCH VAMP SBAM BAM BANG SIG SPLASH GULP: ovvero...quando il fumetto ha dignità letteraria
Nati per Leggere - Conferenza
Non è mai troppo presto per cominciare a leggere al tuo bambino. Il libro sarà un amico e un compagno di viaggio prezioso, che lo accompagnerà per tutta la vita
Di tutti i colori
Questa volta è RECORD! Si calcola che nella Svizzera Italiana 15'000 spettatori si siano lasciati coinvolgere nella magia di questo momento, dove il RACCONTO è protagonista assoluto!
RETE TRE ha documentato l'evento in diretta radiofonica e con le vostre foto e filmati inviati attraverso i social media.
Roberto Piumini e Paloma Canonica, intervistati da Letizia Bolzani, raccontano il loro Abecedario per immagini e rime
Nati per Leggere presenta: Nasce la prima casa editrice ticinese specializzata in editoria per ragazzi. Missione: pubblicare albi illustrati di alta qualità. La casa editrice MARAMEO si presenta in grande stile con un'opera prima, già in odore di blockbuster per l'infanzia. Una per ogni lettera dell'alfabeto, 26 filastrocche tutte da gustare, scritte dal grandissimo Roberto Piumini ed illustrate dalla ticinese Paloma Canonica. Un primo libro di lettura che inizia i piccoli ai piaceri della parola scritta, cominciando dall'ABC, con immagini che non si scorderanno mai.
Conversazione scenica su Heidi “Un autentico raggio di sole di Letizia Bolzani
accompagnata dal violinista Tommaso Moretti
La conversazione scenica, a metà strada tra spettacolo teatrale e conferenza letteraria, è rivolta ad un pubblico adulto e dà loccasione di presentare Heidi come portatrice di positività e speranza, attraverso la lettura ad alta voce. Il fil rouge di solarità che accompagna il noto personaggio per tutto il percorso narrativo del libro, può ispirare e dire ancora qualcosa alluomo ed alla donna di oggi.
Incontro-dibattito per i 10 anni di Nati per Leggere, rivolto a genitori, docenti, educatori e appassionati lettori, sul tema dei libri per la prima infanzia inclusivi, ad alta leggibilità, che promuovono una cultura della diversità.
Relatrice Lorenza Pozzi, rappresentante della casa editrice Uovonero specializzata in libri con rinforzi comunicativi che utilizzano strumenti di CAA (comunicazione aumentativa e alternativa) per bimbi in età prescolare o con difficoltà cognitive.
NATI PER LEGGERE della Svizzera Italiana festeggia il suo decimo anno di attività, invitandovi a un apero-incontro OLTRE LA PAGINA!
Lesperienza della casa editrice Minibombo, specializzata in libri in età prescolare dai 2 ai 6 anni, tra cartaceo e digitale.
Presentazione di libri ispirati alla chiarezza, alla semplicità e al gioco e di applicazioni informatiche che nascono come estensione dei relativi albi illustrati.
Evento è destinato a genitori, docenti, educatori e appassionati lettori.
Parte prima: La libraia ed esperta di letteratura per ragazzi VALERIA NIDOLA presenta alla sua specialissima maniera, una serie di libri utili al tema dell'evento.
Parte seconda: spettacolo di narrazione "ODISSEA" del Teatro Pan.
Esposizione e possibilità di consultazione dell'intera bibliografia suggerita per quest'anno.
"Librarsi al parco". Animazione artistica per bambini (6-10 anni) : interpretare le meraviglie del parco con il frottage e il metodo Bruno Munari, condotto dalla designer Simona Balmelli.
"Librarsi al parco". Animazione artistica per bambini (3-6 anni) incentrata sul tema dell'albero e delle meraviglie che ci offre la natura, con l'illustratrice Simona Meisser.
Conferenza e lettura scenica di Roberto Piumini. Ciclo di incontri IL MITO: STORIE DELLA STORIA DEL MONDO. AUDIO
Video a disposizione presso Biblioteca cantonale di Bellinzona
Conferenza di Letizia Bolzani. Ciclo di incontri IL MITO: STORIE DELLA STORIA DEL MONDO. AUDIO
Conferenza di William Grandi "Il segreto del bosco sacro. Un percorso letterario e pedagogico attraverso i racconti mitologici per l'infanzia". Ciclo di incontri IL MITO: STORIE DELLA STORIA DEL MONDO. AUDIO
Conferenza di Silvia Romani “Ogni donna è unisola: linguaggi e racconti al femminile nel mito antico. Ciclo di incontri IL MITO: STORIE DELLA STORIA DEL MONDO AUDIO